

Gli
Artisti
dal mio
punto di vista
Nel corso degli anni, la mia attività curatoriale mi ha consentito di costruire rapporti di reciproca fiducia con alcuni Autori dei quali ho particolarmente stimato la proposta estetica ed il profilo umano e professionale.
A questi artisti ho voluto dedicare delle pagine monografiche che vi invito a visitare per conoscerne le opere.
Teniamoci Aggiornati con le news

20 luglio 2021
TRANSACHILLEIDE, OVVERO IL MITO DI ACHILLE BONITO OLIVA RECITATO AD ARTE
RIVOLI (TO) | CASTELLO DI RIVOLI | 25 GIUGNO 2021 – 9 GENNAIO 2022
Santo Tomaino – De Rerum Natura
Santo Tomaino – De rerum natura
Novembre 26, 2021
Giulio Paolini. Il mondo è un’immagine ma l’immagine è impossibile
Novembre 10, 2020
UNICO. L’estetica funzione dell’Art Design
Ottobre 13, 2020
Villa Reale di Marlia. Di nuovo ospiti di un idillio
Giugno 8, 2020
Valeria Vaccaro. Rinascere dalle ceneri di un’illusione
Gennaio 14, 2020
Cosimo Veneziano. Le storie che non avete detto…
Dicembre 10, 2019
Giuseppe Penone. Le metà specchiate di uomo e natura
Novembre 5, 2019
Scegliere un nuovo futuro: A Pick Gallery
Settembre 24, 2019
Art Site Fest
Settembre 24, 2019
Art Site Fest
The Phair in un autoscatto. Intervista a Roberto Casiraghi
Maggio 29, 2019
Equilibrium. La pax italiana sul pluralismo della scultura
Novembre 19, 2018
FLASHBACK 2018. L’arte non ha tempo e altri racconti
Ottobre 15, 2018
Nalini Malani. Lo stato liquido del tempo e della violenza
Ottobre 3, 2018
Ugo Nespolo. Distrarre le stelle colorando i numeri
Giugno 20, 2018
Francesca Romana Pinzari. Ogni volta la fine dell’eternità
Maggio 29, 2018
Giorgio De Chirico. Visioni metafisiche del nulla
Marzo 15, 2018
Zonarte. Manuale di educazione all’Arte Contemporanea
Febbraio 12, 2018
Alves e Durham per Worldly Practices
Febbraio 1, 2018
Tommaso Tosco: la luna nel sole, la terra nell’uomo
Novembre 28, 2017
Soglie
Elena Modorati e Simone Scardino: le voci della luce
Ottobre 5, 2017
Paolo Icaro. L’artista e lo spazio: un corpo unico
Ottobre 2, 2017
L’equivoco della pittura
Filippo di Sambuy. Svasti: segno e purificazione
Agosto 9, 2017
Piero Gilardi: Rivolta per i diritti del Vivente
Luglio 7, 2017
Davide Balliano: Spirali tecniche del tempo ottico
Giugno 14, 2017
I disegni del Diluvio
Esodi e Conflitti: in fuga per Calais, in fuga da Calais
Aprile 13, 2017
Mike Nelson: Nell’oltremare disfatto
Marzo 14, 2017
Eccentric spaces. L’Epos delle mutazioni spaziali
Marzo 4, 2017
Harun Farocki. L’apoteosi del virtuale per restituirci alla realtà
Novembre 18, 2016
Ri-creazioni: una cosmologia fotografata da Mario Cresci
Ottobre 23, 2016
Ed Atkins. Il soggetto infranto tra desiderio e fobia virtuali
Settembre 28, 2016
Giovanni Anselmo. Povero Concettuale
Giugno 10, 2016
Scintillation
Urban Section
Viaggio in Germania
Top-Down & bottom-up
I.S.D. / Landscapes
Confini Mobili
Clouds & water
Principia naturalia | Trilogia di Inviolabilis Imago
Docks912
Politeia | Trilogia di Inviolabilis Imago
Il Potere | Trilogia di Inviolabilis Imago
Créativitique
Iscriviti alla newsletter

Ottobre 15, 2018
Archivio Magazine
FLASHBACK 2018. L'arte non ha tempo e altri racconti

Maggio 4, 2012
Docks912

Novembre 10, 2020
Archivio Magazine
Giulio Paolini. Il mondo è un'immagine ma l'immagine è impossibile

Aprile 16, 2021
Claudio Rotta Loria

Maggio 29, 2018
Archivio Magazine
Francesca Romana Pinzari. Ogni volta la fine dell'eternità

Giugno 8, 2020
Archivio Magazine
Villa Reale di Marlia. Di nuovo ospiti di un idillio

Luglio 18, 2016
Archivio Magazine
Curated by(?): La collezione Patrizia Sandretto tra gusto e cultura

Ottobre 3, 2018
Archivio Magazine
Nalini Malani. Lo stato liquido del tempo e della violenza

Luglio 20, 2021
Archivio Magazine
Transachilleide, ovvero il mito di Achille Bonito Oliva raccontato ad arte

Marzo 4, 2017
Archivio Magazine
Eccentric spaces. L’Epos delle mutazioni spaziali

Maggio 29, 2019
Archivio Magazine
The Phair in un autoscatto. Intervista a Roberto Casiraghi

Agosto 9, 2017
Archivio Magazine
Filippo di Sambuy. Svasti: segno e purificazione

Settembre 21, 2017
L'equivoco della pittura

Luglio 28, 2020
Archivio Magazine
Renato Leotta al Castello di Rivoli. Albe radenti del sole di Piemonte

Dicembre 20, 2013
Confini Mobili

Dicembre 10, 2019
Archivio Magazine
Cosimo Veneziano. Le storie che non avete detto...

Giugno 15, 2021
Bepi Ghiotti

Ottobre 23, 2016
Archivio Magazine
Ri-creazioni: una cosmologia fotografata da Mario Cresci

Maggio 15, 2021
Santo Tomaino

Aprile 13, 2017
Archivio Magazine
Esodi e Conflitti: in fuga per Calais, in fuga da Calais

Giugno 18, 2015
Urban Section

Dicembre 17, 2011
Politeia | Trilogia di Inviolabilis Imago

Luglio 28, 2021
Magazine
Mujeres de la abstracción. L'Aurora dell'Arte nel canto di donne invisibili

Ottobre 5, 2017
Archivio Magazine
Elena Modorati e Simone Scardino: le voci della luce

Giugno 14, 2017
Archivio Magazine
Davide Balliano: Spirali tecniche del tempo ottico

Aprile 15, 2019
Archivio Magazine
The Piedmont Pavilion. Identità di luogo per una commedia veneziana

Settembre 28, 2016
Archivio Magazine
Ed Atkins. Il soggetto infranto tra desiderio e fobia virtuali

Marzo 14, 2017
Archivio Magazine
Mike Nelson: Nell'oltremare disfatto

Maggio 19, 2021
Piero Mollica

Aprile 9, 2014
Top-Down & bottom-up

Settembre 24, 2019
Archivio Magazine
Scegliere un nuovo futuro: A Pick Gallery

Ottobre 2, 2020
Archivio Magazine
"Ci sono sempre parole". Le cento novelle di Valdelsa e una mostra su nessuno

Novembre 4, 2017
Soglie

Febbraio 26, 2014
I.S.D. / Landscapes

Febbraio 22, 2011
Il Potere | Trilogia di Inviolabilis Imago

Febbraio 1, 2018
Archivio Magazine
Alves e Durham per Worldly Practices

Febbraio 11, 2016
Scintillation

Novembre 18, 2016
Archivio Magazine
Harun Farocki. L'apoteosi del virtuale per restituirci alla realtà

Dicembre 22, 2012
Principia naturalia | Trilogia di Inviolabilis Imago

Maggio 17, 2021
Pierluigi Pusole

Dicembre 3, 2021
Santo Tomaino - De Rerum Natura

Giugno 20, 2018
Archivio Magazine
Ugo Nespolo. Distrarre le stelle colorando i numeri

Novembre 19, 2018
Archivio Magazine
Equilibrium. La pax italiana sul pluralismo della scultura

Maggio 14, 2013
Clouds & water

Novembre 28, 2017
Archivio Magazine
Tommaso Tosco: la luna nel sole, la terra nell'uomo

Ottobre 2, 2017
Archivio Magazine
Paolo Icaro. L'artista e lo spazio: un corpo unico

Luglio 18, 2019
Archivio Magazine
Dall'argilla all'algoritmo. Tecnologie di apparizione del reale

Ottobre 15, 2010
Créativitique

Febbraio 12, 2018
Archivio Magazine
Zonarte. Manuale di educazione all'Arte Contemporanea

Settembre 19, 2019
Art Site Fest

Gennaio 14, 2020
Archivio Magazine
Valeria Vaccaro. Rinascere dalle ceneri di un'illusione

Aprile 4, 2019
Archivio Magazine
Davide Balliano. Dentro una spirale temporale: tra arcaismo e modernità

Giugno 5, 2018
Archivio Magazine
Aurore Valade. Identità multiple dalle collezioni messicane

Giugno 10, 2016
Archivio Magazine
Giovanni Anselmo. Povero Concettuale

Novembre 5, 2019
Archivio Magazine
Giuseppe Penone. Le metà specchiate di uomo e natura

Maggio 17, 2017
I disegni del Diluvio

Luglio 7, 2017
Archivio Magazine
Piero Gilardi: Rivolta per i diritti del Vivente

Dicembre 6, 2014
Viaggio in Germania

Maggio 16, 2021
Paul Goodwin

Marzo 4, 2021
Archivio Magazine
Jessica Stockholder. Carne frenetica di geometrici amori

Marzo 15, 2018
Archivio Magazine
Giorgio De Chirico. Visioni metafisiche del nulla